giovedì 29 dicembre 2011

RICETTA BAKLLAVA O BAKLAVA

Il bakllava è un dolce ricchissimo di zucchero,una vera bomba calorica,ma un vero dessert per i buoni intenditori.e' difuso in Turchia ma anche Grecia,Albania,Serbia,Kosovo etc...
Non fatelo mancare per il capodanno.Ecco come si prepara:
Ricetta per 6 persone


Ingredienti della ricetta:
500 gr. di pasta Fillo o di pasta sfoglia (anche surgelata)
200 gr di noci tritate
150 gr pistacchi tritati
cannella i polvere q.b
180 gr burro fuso

LO SCIROPPO
50 gr di miele
450 gr di zucchero
300 ml di acqua
2 cucchiai succo di limone
 1- Preparate lo sciroppo di zucchero facendolo sciogliere sul fuoco con l'acqua, il miele ed il succo di limone.
Dopo qualche minuto di cottura vedrete che diventa denso e che vela il vostro cucchiaio: toglietelo dal fuoco e fatelo raffreddare nel frigorifero.

2- SE USATE LA PASTA SFOGLIA: Dividete la pasta sfoglia in almeno 12 parti e tiratele con l'aiuto di un mattarello in modo da ottenere 12 sfoglie sottilissime che stenderete in una pirofila rettangolare, ben imburrata e dai bordi alti.
SE USATE LA PASTA FILLO: non dovete fare questa operazione in quanto le sfoglie sono già della giusta misura e spessore.

3- Spenellate la prima sfoglia con del burro fuso e adagiateci sopra altre 5 sfoglie che spennellerete ognuna con il burro.
Su questi primi 6 strati cospargete le noci ed i pistacchi tritati non troppo grossi; finite spolverizzando con la cannella in polvere.
Ricoprite il tutto con le altre 6 sfoglie che andranno spennellate ognuna, inclusa la superficie dell'ultima, con il burro restante.

4- Prendete un coltello dalla lama tagliente e tagliate la pasta, fino a toccare il fondo della teglia, diagonalmente nelle due direzioni in modo da ottenere dei rombi.

5- Infornate a 180º per circa 40 minuti il tempo necessario a che la pasta si cuocia bene e risulti bella dorata.

6- Togliete il Baklava dal forno e versateci subito sopra lo sciroppo freddo facendo in modo che entri bene nelle linee che racchiudono i rombi.

7- Fate raffreddare e servite ai vostri ospiti.

domenica 20 novembre 2011

Cous cous all'insalata
Tempo di preparazione e cottura:
15 min
Ingredienti
300 ml di brodo vegetale (fatto con cipolla, sedano, carota, sale)
200g cous cous precotto
qualche cucchiaio d'olio EVO per la cottura del cous cous


Per il condimento:
1 scatoletta di tonno
qualche sottaceto
pomodorini pachino
sedano fresco
qualche cucchiaio d'olio EVO a crudo per il condimento finale


Preparare un brodino vegetale veloce con un pezzo di cipolla, un pezzo di carote ed uno di sedano. Lasciare bollire una decina di minuti e aggiungere il sale.

In una padella a parte far scaldare un paio di cucchiai di olio poi aggiungere 200g di cous cous e rosolarlo per due o tre minuti mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.

Poi aggiungere 300 ml di brodo vegetale prima preparato e far cuocere per un altro minutino sempre girando e senza far attaccare i chicchi. Spegnere e continuare a mescolare fino al completo assorbimento del brodo avendo cura di sgranare bene i chicchi.

Lasciare raffreddare in una insalatiera.

A questo punto si può aggiungere ciò che più si desidera. Per esempio: sottaceti, tonno, sedano e pomodorini di collina tagliati in 4 o 8 pezzi.

Pomodori ripieni di cous cous

Tempo di preparazione e cottura:
45 min
Ingredienti


6 pomodori ramati (circa 700 g)
100 g couscous (*)
2 peperoncini verdi dolci
1 cipollotto piccolo
peperoncino piccante
sale
olio EVO


Lavare i pomdori, tagliare la calottina, svuotarli e salarli leggermente all'interno.

Passare la polpa al setaccio e mescolarla con il couscous, il cipollotto tritato, i peperoncini verdi tagliuzzati, un cucchiaio di olio.
Condire con sale e peperoncino piccante.

Riempire i pomodori con questo composto e disporli in una teglia unta, in cui vanno sistemate anche le calottine (non sopra i pomodori).

Irrorare il tutto ancora con un filino di olio e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.
Sistemare le calottine sui pomodori e servire tiepidi.





COUS-COUS DI POLLO ALLO ZAFFERANO con il Bimby


INGREDIENTI:

Dose per 6 persone: 1 pollo intero senza pelle tagliato a pezzetti, 300 gr. di ceci lessati, 100 gr. di uvette secche, 1 bustina e mezzo di zafferano, 1 cucchiaino di cumino, tre grosse cipolle, 250 gr. di cous-cous precotto, 3 cucchiai di olio di oliva, sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE:

Preparare il cous-cous e mettere da parte. Salare e pepare il pollo. Insaporirlo con metà del cumino. Affettare finemente le cipolle, metterne un terzo sul fondo del Varoma, appoggiarvi sopra il pollo, cospargerlo di uvetta e coprire con un altro terzo di cipolle. Inserire nel boccale 1.200 gr. di acqua, sciogliervi lo zafferano e il cumino rimasto, aggiungere sale, pepe, le ultime cipolle, i ceci scolati e portare ad ebollizione: 10 min. 100° vel. 1. Posizionare il Varoma completo sul boccale e cuocere: 45 min. temp. Varoma vel. 1. Posizionare nel Varoma il vassoio con il cous-cous e continuare la cottura. Al termine disporre il cous-cous sul piatto di portata formando un cono con la fontana al centro. Sistemarvi il pollo con le cipolle e le uvette. Bagnare con il brodo e i ceci a cui si sarà aggiunto l'olio a crudo. E' un piatto gustoso e piacevole da servire caldo con il resto del brodo a parte.

COUS COUS ALLE VERDURE E GAMBERETTI

Ingredienti:
2 zucchine

pomodorini

150 gr. di fagiolini rossi

150 gr. di ceci

150 gr. di gamberetti precotti

scaglie di grana

2 bicchieri di cous cous

spezie: coriandolo e curcuma

olio

sale




Preparazione:
Far soffriggere la cipolla, aggiungere le zucchine, salarle e farle cuocere qualche minuto. Aggiungere i pomodorini e cuocere ancora qualche minuto. unire i legumi, i gamberetti, le spezie e salare. Completare con qualche scaglia di grana.

Nel frattempo in una ciotola mettere il cous cous con un goccio d'olio, e versarvi sopra altrettanta acqua bollente salata.
Lasciar coperto per 10 minuti. Stemprare il cous cous e mescolarlo alle verdure, aggiungendo qualche goccia di limone.
Varianti: le verdure e i legumi possono essere scelti a piacere. Volendo è possibile sostituire anche i gamberetti con uova, pollo o carne.

Cous Cous Pesto e Pomodorini
Ingredienti:
150 gr. cous cous precotto
10 cucchiaini di pesto
6/7 pomodorini ciliegina acerbi

Esecuzione:
Far rinvenire il cous cous a freddo oppure come riportato sulla confezione, condirlo con il pesto e mescolare per bene, sgranare con le forchette, unire i pomodorini a pezzetti e mescolare.
Prima di servire lasciar riposare alciune ore in frigo.



Cous Cous con Pollo Caramellato

Ingredienti per 8 porzioni

500 gr di cous cous

600 gr di petto di pollo tagliato a dadini

1 scatola di ceci

mezzo peperone giallo e mezzo rosso

erba cipollina

30 gr di burro

1 cucchiaio di paprika forte

2 cucchiai di miele

succo di mezzo limone




Preparazione
Preparare il cous cous come da indicazioni sulla scatola e metterlo a riposare.
Sciogliere il burro, aggiungere la paprika ed il miele ed il succo di un po' di limone.
Salare e pepare il pollo e mettere tutto in una pirofila e ricoprire con il condimento; cuocere a 200° pennellando spesso il pollo con il sughino finché si caramella.
fatelo raffreddare ed aggiungetelo al cous cous insieme al peperone tagliato a listarelle sottili, i ceci scolati e l'erba cipollina.
Dare un bel giro di olio evo e servire.


Cous Cous vegetariano

Cous Cous alle 5 verdure, o meglio 4 verdure + i ceci, leggermente piccante e speziato.
Prima di tutto ho fatto un brodo leggero simile al brodo indiano con scalogno, carota, menta, semi di coriandolo, semi di finocchio, poco sale marino integrale.
Poi ho scaldato in padella larga olio evo con le tre spezie solite (semi di cumino, anice e finocchio pestati), lasciato insaporire un minuto e aggiunto peperoncino verde piccante, le carote tagliate a dadini, dopo alcuni minuti le zucchine e la zucca tagliate a dadini più grossi, dopo alcuni minuti la verza tagliata a quadretti e per ultimi i ceci che erano già stati lessati con kombu e alloro.
Ho salato e aggiunto circa mezzo bicchiere di brodo bollente dove avevo sciolto una bustina di zafferano e abbassato il fuoco, lasciato cuocere per una decina di minuti ancora. Le verdure devono cuocere in modo omogeneo ma rimanere croccanti, perlomeno a me piacciono così. Deve rimanere un bel sughetto liquido.
Il cous cous era quello precotto e l'ho preparato sgranandolo prima con olio d'oliva e poi aggiungendo il brodo bollente (circa una tazza e mezza per una tazza di cus cus), poi si mette il coperchio e si aspetta una decina di minuti che si gonfi, il tutto a fuoco spento.
Servito con coriandolo in foglie e menta fresca trita
Ricette di Cous Cous ai Peperoni

500 g di couscous 6 peperoni
2 cucchiaini di paprica 1 cucchiaino di harissa
4 pomodori 3 spicchi di aglio
1 cucchiaino di cannella 4 cucchiai di olio di oliva
sale pepe

Pelate i pomodori ed eliminate i semi. Lavate i peperoni, togliete il cicciolo, eliminate i semi e tagliateli in 4 nel senso della lunghezza. Nella parte inferiore della couscoussiera, rosolate i pomodori con i peperoni. Aggiungete l'aglio schiacciato, la paprica; salate e riempite la pentola a metà di acqua. Appena bolle, cominciate la cottura del couscous al vapore come indicato nella ricetta base. Disponete il couscous sul piatto di portata, bagnatelo con un mestolo di brodo e cospargete di cannella. Disponete i peperoni sul couscous e servite con il brodo a parte e con la harissa da aggiungere a piacere.

Ricette di Cous Cous di Funghi

500 g di couscous 750 ml di brodo vegetale
3 scalogni tritati 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
2 cucchiai di olio di oliva 150 g di funghi shitake oppure funghi secchi, messi a bagno e scolati
3 cucchiai di burro succo di 1 limone sale e pepe

Riscaldate l'olio in una padella. Aggiungete i funghi e rosolateli. Aggiungete gli scalogni tritati, sale e pepe. Teneteli da parte e lasciateli raffreddare.
Versate il couscous in un'insalatiera, aggiungete il burro e i funghi. Portate il brodo a ebollizione e versatelo nel couscous. Coprite l'insalatiera con la pellicola per alimenti e lasciatela riposare per 15 minuti. Aggiungete il prezzemolo, il succo di limone e servite.

Ricette di Cous Cous alla Trapanese

800 g di semola di grano duro 300 g di dentice oppure merluzzo
2 spicchi di aglio 1 foglia di alloro
6 cucchiai di olio di oliva 50 g di mandorle fresche, sgusciate pelate e tritate
400 g di anguilla a tocchetti 300 g di cernia
200 g di scorfano 150 g di cipolla
1 mazzetto di prezzemolo 100 g di pomodori maturi
1 bustina di zafferano

Per "incocciare" la semola versatela nella mafaradda (grande piatto di terraglia a pareti svasate) e praticate un'azione rotatoria con le dita bagnate in acqua salata, la semola si rapprenderà in minutissime palline. Quando tutta la semola è stata girata nella mafaradda lasciate asciugare il cùscusu sopra una tovaglia bianca. Soffriggete la cipolla affettata, l'aglio e il prezzemolo tritati e la foglia di alloro in un grande tegame con l'olio. Aggiungete i pomodori pelati e tagliati a pezzetti. Disponete tutto il pesce nel tegame e coprite con circa 2 litri di acqua. Salate, pepate e aggiungete lo zafferano stemperato in poca acqua. Cuocete a fuoco basso. Quando il pesce è cotto, prelevate un po' meno della metà del sughetto. Tenete il tegame con il pesce e il resto del brodo al caldo. Allungate il sughetto prelevato con acqua tiepida e versatelo nella pignata, cioè la parte inferiore della couscoussiera. Disponete la semola incocciata nella parte superiore della couscoussiera, bagnatela con un filo di olio di oliva e girate leggermente. Il metodo tradizionale di saldare insieme le due parti della couscoussiera richiede il cudduruni, una cintura di pasta di pane fresca, ma un asciugamano di lino bagnato, strizzato e annodato intorno alle due parti (o la carta stagnola per essere risolutamente moderni) è sufficiente. Cuocete il cùscusu a vapore 1 ora e ½ , quindi versatelo in una grande zuppiera oppure nella mafaradda. Filtrate metà del brodo riservato con il pesce e aggiungete le mandorle tritate. Bagnate la semola di questo brodo e coprite, tenendo in caldo. Lasciate riposare almeno 20 minuti in modo che la semola si imbeva del brodo. Servite il cùscusu con il brodo restante in una

ricetta cous cous : pomodori ripieni di cous cous

Di seguito troverete delle ricette etniche.Partiremo dal cous cous,ricetta araba,il quale si puo cucinare in vari modi,alcuni facili e veloci
 Pomodori ripieni di cous cous

Tempo di preparazione e cottura:
45 min
Ingredienti


6 pomodori ramati (circa 700 g)
100 g couscous
2 peperoncini verdi dolci
1 cipollotto piccolo
peperoncino piccante
sale
olio


Lavare i pomdori, tagliare la calottina, svuotarli e salarli leggermente all'interno.

Passare la polpa al setaccio e mescolarla con il couscous, il cipollotto tritato, i peperoncini verdi tagliuzzati, un cucchiaio di olio.
Condire con sale e peperoncino piccante.

Riempire i pomodori con questo composto e disporli in una teglia unta, in cui vanno sistemate anche le calottine (non sopra i pomodori).

Irrorare il tutto ancora con un filino di olio e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.
Sistemare le calottine sui pomodori e servire tiepidi.





Byrek con fagioli (ricetta Albanese)

Byrek con fagioli
Il burec é un piatto caratteristico albanese. Per diffusione può essere paragonato alla pizza italiana.
Ingredienti per l'impasto:
- farina - acqua Ingredienti per la farcitura: - fagioli - cipolla - olio d'oliva - menta o salvia, peperoncino in polvere
Preparazione

Lavorare energicamente farina e acqua fino a ottenere un impasto tipo quello della pasta all'uovo. Far riposare l'impasto per circa 30 minuti coprendolo con un canovaccio umido. Suddividere l'impasto in panetti e stenderli fino ad ottenere sfoglie molto sottili. Stendere le sfoglie ottenute su una tovaglia. Tritare finemente la cipolla e farla imbiondire nell'olio. aggiungere la menta (o la salvia) tritata finemente, i fagioli lessati precedentemente e una spolverata di peperoncino. Adagiare metà delle sfoglie in un altra teglia imburrata dopo averle spennellate con olio, aggiungere la farcitura e ricoprirla con l'altra metà delle sfoglie sempre spennellate con olio. Spruzzare con acqua prima di mettere in forno. Far cuocere per circa 45 minuti in forno a 240° . Il byrek può essere servito sia caldo sia freddo.

venerdì 28 ottobre 2011

Il tuo negozio online

Hai mai pensato di essere una delle persone che in un modo o nel altro riesce a guadagnare online?
Penso che maggior parte di voi l'ha fatto.Oggi vi propongo un modo semplice senza spese per farvi almeno tentare il guadagno online.Che ne dite di un vostro negozio,chiavi in mano,zero costi,zero spese,l'unica cosa che dovete dedicare è il vostro tempo per promuovere la vostra attività.Le modalità di guadagno sono tante,puoi guadagnare dalla vendita diretta ma anche risparmiando sui acquisti:viaggi,elettrodomestici,cosmetici,vestiti di grandi marche etc.Visita adesso il nostro gigacenter e diventa anche tu l'imprenditore che hai sempre sognato.







Golden lady


martedì 25 ottobre 2011

Tante idee di hobby per i figli

Ogni giovane ha bisogno di un hobby.Un hobby interessante aiuterà vostro figlio/figlia,non solo a imparare ma anche passare  ore interessanti.Potrebbe aiutarli a stare lontano da un gruppo cattivo e stare lontano dai guai.Alcuni bambini potrebbero pensare come un hobby la TV o il computer,ma la maggior parte dei genitore vorrebbe vedere i loro figli a fare qualcosa di più impegnativo o educativo.


Un bel' hobby per ragazzi è suonare uno strumento musicale.
Si può imparare a suonare la chitarra usando qualche manuale o video su youtube,ma per imparare altri strumenti come piano,violino etc probabilmente si dovrà investire in lezioni.La pratica sicuramente è essenziale per padroneggiare qualsiasi strumento musicale.


Un altro tipo di hobby per bambini è l'arte o un mestiere:
i ragazzi possono imparare a disegnare,a dipingere ma anche altre cose come ricamare,cucire,lavorare a maglia o uncinetto.La falegnameria e un hobby che può essere utile anche da adulto.


Ci sono un sacco di cose che ai bambini farebbe piacere raccogliere per hobby.Alcune delle collezioni più comuni sono i francobolli,monete e pietre.
I francobolli sono interessanti perché possono essere di diversi paesi,diventando una lezione di geografia.Monete e francobolli sono entrambi di importanza storica e incoraggiano la lettura per sapere di più  sulle diverse epoche della storia.


Giochi di costruzione.
Non pensate a  questi come un semplice gioco da bambini,perché nel corso degli anni il bambino diventa più strategico e può creare alcuni modelli piuttosto impressionanti segno di aver acquisito  le abilità di ragionamento e di percezione come costruire.


Il modellismo,come auto,barche e aerei è sempre stato un hobby comune dei bambini.
Se il bambino è interessato a fare modelli va incoraggiato molto al inizio.Il kit per modellare auto può essere molto complicato e richiede grande precisione.Se le prime creazioni di vostro figli lasciano un po desiderare,non ridere o rimproverare,perché e probabile che rinuncino.Trovate il kit più facile e aiutate vostro figlio a costruire intervenendo quando sarà necessario.

A tanti ragazzi piace invece lo sport:
Potete scegliere insieme a lui facendo una prova iniziale per vedere cos'è che lo attrae di più.Questo aiuterà  a rimanere in perfetta forma fisica e passare il tempo in modo interessante.

mercoledì 3 agosto 2011

Come e perché sviluppare l'intuizione?

Hai mai avuto l'esperienza,di avere una enorme impressione che qualcosa stava per accadere e dopo sei rimasto sorpreso quando hai visto l'intuizione diventare realtà?Quando si sente fortemente una cosa senza una base logica,non è altro che  intuizione.
E' disponibile in tre impressioni:
Chiaroveggenza o il terzo occhio
percependo chiaramente
e avere sensazioni attraverso l'ascolto.
Chiaroveggenza è quando il tuo occhio va oltre ciò che può vedere.
Questo è quando si sa quello che sta succedendo da un' altra parte.
-Percepire chiaramente è quando noi abbiamo quelle sensazioni forti,presentimenti.
Dal altra parte sentendo attraverso l'ascolto o chiaro udienza è la capacità di ascoltare tra le righe,intuizione che accade anche nei momenti quando senti un suono qualunque come un clacson o il cinguettio di un uccello.
Si dice che solo un numero limitato di persone sono dotati di intuizione.Gli astrologi sostengono che anche le persone nate sotto segno di pesci e dello scorpione sono molto intuitive.Ma gli studi proclamano che chiunque può sviluppare l'intuizione.
Perché dobbiamo sviluppare l'intuizione vi chiederete?Perché non lasciare il nostro stato emotivo e psicologico cosi com'è?
In primo luogo l'intuizione promuove una buona comunicazione.Ti rende più sensibile alle persone intorno a te e soprattuto non ti sentirai ferito dalle persone che ami perché sarai in grado di capirli.
L'intuizione rende anche più creativo che mai.Intuizione significa liberare il succo più significativo di qualsiasi esperienza.Infine,l'intuizione ha un potere di guarigione,non nel senso fisico,ma scavare in profondità del vostro animo per sradicare alcune energie negative sepolte in esso.
Detto questo:Siete pronti a sviluppare la vostra intuizione?
Qui ci sono alcuni modi per sbloccare questo dono.
1- Ipnosi.
Oh,si ,fatti ipnotizzare :)) !L'ipnosi non si limita a vedere un pendolo muoversi avanti indietro.Effettuare l'autoipnosi o e possibile usufruire programmi ipnotici per rafforzare la intuizione.
2- meditazione
Meditare significa trovare la pace in te stessi.Se la tua mente e il tuo cuore sono pieni di bagagli e fanno male,senza calmare quel male e impossibile dare via alla vostra intuizione.Ci sono tanti modi di meditare come:fare yoga,o praticare un po di respirazione che ti porta allo Zen.
3-Pensate positivo.
Uno stato senza preoccupazioni e senza paura potrebbe fare molto per migliorare la vostra capacità intuitiva.Restando positivi,attirerete buona energia,e vi sarà possibile riconoscere presentimenti ed eventi imminenti.
4- Basta lasciarsi andare.
Cosa significa questo?Se siete in procinto di prendere una decisione enorme,lasciar andare tutte le inibizioni e la testa in un posto tranquillo dove si può scoprire dove il lasciar andare ti ha portato.A volte basta ascoltare la voce dentro di te,e per ascoltare hai bisogno di lasciarsi andare...
5- Non aspettare risposte
Dopo quel lasciarsi andare,non aspettarti subito una risposta subito.date un po di tempo e poi in un flash la risposta arriverà da sola
6-Credi nelle tue prime impressioni.
Quando vedete una persona per la prima volta,forse vi sembrerà troppo arrogante.E' probabile che quella sensazione sia vera.Il più delle volte le prime impressioni sono proposte dalla intuizione.
7- Siate felici.
Vedi?Tutto ciò che serve per essere intuitivi è rimanere felici.La felicità attrae potere immenso e tale potere porta al intuizione.
L'intuizione è utile,perché a volte porta a qualcosa che non può essere ottenuto in altro modo.Molte vite sono state salvate dalla intuizione.Sviluppate l'intuizione ora e trarrete benefici che non  avete mai immaginato.

lunedì 1 agosto 2011

Yoga e Jocca per una forma perfetta.

                                







Articolo sponsorizzato



Oggi vi voglio raccontare un'esperienza molto simpatica che ho vissuto in persona il 2 luglio intorno alle 14 .Forse qualcuno di voi è già stato presente, perchè eravamo più di un centinaio nel "salotto di Milano"



Obiettivo:bruciare 100 calorie.



Come?- facendo flash mop



Si,avete capito proprio bene,si chiama flash mop: Tanti ballerini sulle pattìne (mop in inglese) hanno deciso di scatenarsi in un bellissimo show tra musica e passi di danza, lucidando  al meglio il pavimento del"salotto di Milano", e soprattutto dimostrando che bruciare calorie può essere molto divertente. Jocca (i famosi fiocchi di latte) è riuscito benissimo a trasmettere questo messaggio.



Non perdete questo video che vi dice tutto...



Se volete più informazioni su come perdere 100 calorie clicate  qui .



Io per perdere 100 calorie faccio tutti i giorni yoga senza tanto sforzo,e in questa attività  il mio amico inseparabile é Jocca, perché è leggerissimo e contiene i fermenti latici che sono un beneficio per l'intestino. Jocca è un formaggio fresco,magro(76%) con un valore energetico 100 kcal per 100 grammi.Se volete altri due semplici motivi per  scegliere jocca vi dico subito:



- viene prodotto nello stabilimento tedesco: Kraft, il quale è noto,perchè applica le più moderni tecniche di controllo e qualità.



- ha ottenuto la certificazione ISO 9000 secondo standart di riconoscimento internazionale



Ma le sorprese  non finiscono qui. Diventando fan della pagina facebooc di Jooca troverete tante gustosissime ricette e idee originali su come bruciare calorie e altri nuovi eventi come il flash mop in arrivo.



E ancora di più:che ne dite se vi  nomino wii fit  plus o scooter Liberty Piaggio?Un altra possibilità che ci viene data a noi consumatori tramite il concorso Jocca per giocare con il codice trovato nella confezione.



Che vi posso dire di piu,io amo i fiocchi di latte Kraft per questo ho deciso di condividere con voi la mia "scoperta".

Viral video by ebuzzing                          
 

                 

sabato 30 luglio 2011

Grandi marche a prezzi bassi!!!

Oggi vi consiglio un outlet davvero conveniente,con tantissimi promozioni e sconti.Basta semplicemente iscriversi al sito e vieni aggiornato su tutte le offerte del momento.Il sito è veramente affidabile,non vi rimane altre che acquistare grandi marche a prezzi bassissimi!!!



domenica 24 luglio 2011

Muore la famosa cantante Amy Winehouse

A 27 anni,con tanta vita davanti a se da godere e vivere al meglio.Invece no,ha preferito a quanto pare l'overdose.Era prevista questa morte in un certo senso.Tanti amici avevano paura per lei....
L'ultimo suo concerto e stato un fallimento totale:lei ubriaca e strafatta sul palco,non è riuscita a cantare.e,poi si sa,la gente inizia a umiliarla con video in internet...
dispiace tanto questa notizia...mille domande ti vengono in mente:perchè una persona,famosa con reale potenziale di sfondare nel mondo della musica ha avuto bisogno di tutto questo?e dove era il resto del mondo.
Non ho risposte,solo un addio a quest' angelo,che non ha saputo riposare in questa vita...Che riposi in pace nelle braccia di dio!
l'hit con il quale ha avuto successo "rehab",ironicamente lei risponde  no,no,no ai genitori che vorrebbero farla intossicare....RIP

giovedì 21 luglio 2011

VACANZA ALL' ESTERO O.K,MA ATTENTI AI VOSTRI DOCUMENTI!!!

Oggi,un mio amico mi ha chiamato da Ibiza per dirmi che era rimasto senza i documenti.Gli hanno rubato tutto,compreso passaporto e patente.Era in totale panico su come fare adesso.Ha gia fatto la denuncia di smarrimento,ma aveva capito poco di quello che li avevano consigliato.Cosi,ho dovuto chiedere io qui,informazioni per lui e scrivo anche su questo blog due righe su come e cosa fare:
1- recarsi presso l’autorità locale(polizia locale) e sporgere denuncia di smarrimento o furto
2-Una volta ottenuto il documento di smarrimento del passaporto ci si deve recare al proprio Consolato o Ambasciata Italiana. Se vi trovate in un paese dove non esiste una rappresentanza italiana potete andare in un consolato di un qualsiasi paese UE che faccia le veci dell’Italia
3-Le cose da portare sono normalmente: due foto tessera, il biglietto aereo di ritorno, un documento d’identità alternativo(nel caso del mio amico,lui ha una copia digitale del passaporto per fortuna,quindi vi consiglio di salvare sempre copia dei vostri documenti prima di partire e di farlo nella vostra posta elettronica,cosi potete accedere in qualsiasi momento e da qualsiasi posto)
4- recarvi dalla vostra compagnia aerea entro max due ore dalla partenza del volo perso e chiedere il trasferimento su un altro volo, ciò vi consentirà di pagare soltanto una fee (penale) di cambio volo, che si aggira intorno ai 50/60 euro, invece di ricomprare un biglietto che potrebbe costarvi decisamente salato, se non quanto la vacanza intera.

venerdì 15 luglio 2011

Psicologia,crescere un figlio.

Spesso ci capita di concludere la giornata con rimorsi di coscienza nei confronti dei nostri figli.Questo perchè siamo sicuri che loro meritano il meglio,e vogliamo offrire a loro i migliori strumenti possibili non solo per vivere una giornata divertente in famiglia,ma sopratutto cerchiamo di impastare in loro i veri valori...

Io sinceramente,nei momenti quando inizio a dubitare nel mio ruolo di genitore,trovo una magra consolazione,perché proprio in quel momento capisco di essere un genitore maturo e responsabile:
"cogito ergo sum"(penso,dunque sono):)

Ma ovviamente questo non basta per essere un bravo genitore.Purtroppo o per fortuna non esistono "modelli da seguire" Siamo tutti cosi simili e cosi unici.I nostri genitori vivono dentro il nostro modo di essere,di pensare,e noi saremo in simbiosi perfetta,ma invisibile, con le scelte dei nostri figli,i valori dei nostri figli...abbiamo la responsabilità di tutto ciò che facciamo.
I nostri figli sono "il foglio bianco" e noi scriviamo.


Vogliamo partire da oggi,con il piede giusto,facendo il primo passo importante?
-Tra i nostri obiettivi scriviamo:vorrei' concludere la giornata accompagnato dalla soddisfazione di aver svolto al mio meglio il mio ruolo da genitore.

sabato 9 luglio 2011

crochette di riso

ingredienti per quattro persone:
4 etti di riso
due uova
una mozzarella
una fetta spessa di prosciutto cotto
una tazza di pan grattato
8 decilitri scarsi di brodo
quattro cucchiaiate di parmigiano grattugiato
una cucchiaiata di burro
abbondante olio per friggere,
sale,pepe q.b
PREPARAZIONE.
far sciogliere il burro in una casseruola,versarvi il riso e farlo soffriggere per qualche minuto a fiamma vivace.
Nel frattempo portare il brodo al ebollizione e unirlo poco alla volta al riso.cuocere per circa un quarto d'ora e a fine cottura far evaporare tutto il brodo.Unire il parmigiano,aggiustare il sale,pepare e versare il riso sul tavolo per farlo raffreddare.tritare la mozzarella e il prosciutto.
quando il riso è completamente asciutto,unirvi un uovo sbattuto.amalgamare bene e lavorare l'impasto,formando delle palle grosse come uova.Praticare nel centro di ognuna un incavo e mettervi un poco di mozzarella e di prosciutto tritati.Richiudere bene l'impasto di riso,riformare le palle e passarle nel rimanente uovo sbattuto. e quindi nel pan grattato.Far scaldare bene l'olio in una padella e quando è fumante,friggervi le palle di riso fino a che saranno ben dorate.togliere dal fuoco,posare sulla carta assorbente e servirle calde.

martedì 5 luglio 2011

La ricetta più semplice e più veloce per fare la torta di mele

Questa è la mia ricetta per fare la torta di mele.Ai bambini piace un sacco,e non rimane nemmeno una briciola. ingredienti:3uova,2 bicchieri di farina tipo 00(dovrei provare con Manitoba che ho scoperto da un po'),1bicchiere di olio di semi di girasole(o burro se volete)1 bicchiere di zucchero,1 bicchiere di latte,1 bustina di lievito per dolci,3 mele 


Io uso sempre il bicchiere monouso di plastica come misura.
Preparazione
In un contenitore, usando uno sbattitore a fruste, miscelate le uova con lo zucchero,unite l'olio o il burro precedentemente sciolto a bagnomaria.Unite a mano a mano tutti gli altri ingredienti(se volete,potete aggiungere un pò di cannella o vanillina)La farina e poi alla fine le mele(io uso golden) sbucciate e tagliate a fettine.
Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa 50-60 minuti, poi sfornate la torta di mele e lasciatela raffreddare. Servite la torta di mele spolverizzando di nuovo la superficie con altro zucchero a velo misto a cannella.
Buon appetito!

per scrivere più velocemente sulla tastiera

seguite questo link,scaricate il programma e vi potete esercitare tranquilamente.

lunedì 4 luglio 2011

Estate.Come prepararsi a prendere sole?

Finalmente è estate.Il bel tempo ci chiama a prendere un po di sole,ma non tutti/e possono farlo senza scottarsi.infatti,ci sarà qualcuna come me che appena esco al sole con la protezione 50 divento rossastra e mi viene l'eritema.Ebbene si,ho buone notizie.Da due anni ho la soluzione Se avete lo stesso mio problema,seguite i miei tre semplici consigli:
1-io prendo il carovit forte,iniziando da aprile con una pillola al giorno.
2-quando vado al mare di ritorno dalla spiaggia prendo il carovit hidro.
3-continuare comunque a usare le creme solari a protezione 50.
Buona abbronzatura :)!!!!

lunedì 27 giugno 2011

Ricominciare,è sempre bello:ti rialzi,pronta a sorridere al mondo,pronta a sfidare qualsiasi difficoltà.Io, sono sempre io,con tutte  le mie debolezze,e me ne rendo spesso conto....pero la cosa che non dobbiamo mai  dimenticare e quella forza  interiore che spesso la mettiamo da parte sfiduciosi
"noi non abbiamo una'anima,siamo anima,abbiamo un corpo...."