giovedì 15 maggio 2008

corona alla frutta

ingredienti:
220g di burro ammorbidito+20g per lo stampo
360 g di farina setacciata
+1 cucchiaio per lo stampo
450g di zucchero semolato
6uova
25cl di panna da cucina
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaino di aroma per dolci alla vaniglia
zucchero a vello
250g di frutta fresca per guarnire(lamponi,fragole,spicchi di pesche gialle,
di pesche nocu,di albicoche)
preparazione:
preriscaldate il forno a 160°c
Imburrate uno stampo per savarin e infarinatelo
Ponete il burroe lo zucchero nel recipiente del robot da cucina
e frullate sino a ottenere un composto liscio e leggermente spumoso,
quindi incorporate le uova uno alla volta.
aggiungete la farina setacciata,la panna,il succo di limone
e l'aroma alla vaniglia e frullate nuovamente sino a
ottenere un composto omogeneo.
Versate la pasta cosi ottenuta nello stampo.
Infornate per 1 ora-1ora e 15 minuti.
per verificare la cottura,infilate la lama di un coltello nella corona:
deve uscirne asciutto.
Lasciate riposare il dolce nello stampo per 10 minuti,quindi sfornatelo
su una griglia e fatelo raffreddare completamente.appena prima di servirla,cospargete la corona con lo zucchero a velo,setacciato con un colino fine,e guarnite il centro con frutta fresca a vostra scelta.

martedì 13 maggio 2008

involtini con speck

ingredienti per 4 persone:
650g di petto d tacchino a fette
80g di speck a fette
180g di fontina
12 foglie di salvia
3 cucchiai di farina
150ml di vino bianco,
60g di burro,
pepe,sale,
1 rametto di rosmarino,
100ml di brodo

Tagliate a metta' le fette di petto di tacchino
se dovessero essere troppo grandi.Dsponetele su un tagliere,
salate e spolverizate con una macinata di pepe.
Adagiate su ogni fetta una fetta di speck
Mettete 4 o 5 bastoncini d fontina all'nizio di ciascun rotolino
una foglia di salvia,quindi legate con dello spago da cucina
riscaldate una padella,unite il burro,
il rosmarino e poi i rotolini passati nella farina.
fateli rosolaresu fuoco vivace rigirandoli spesso in modo da ottenere una cottura uniforme.
Bagnate con il vino e fatte evaporare.unite il brodo ben caldo
e continuate la cottura per altr 6-8 mnuti circa,
in modo da far addensare un po' la salsa di cottura.Servite i rotolini ben caldi.
preparazione:25'
cottura:15'

ANTIPASTI

Ingredienti per 4 persone:
4 fette di pane a casseta,
una scatoletta di fletti d'acciuga,
una cucchiaiata di burro,
uno spicchio d'aglio,
una cucchiata scarsa di brandy.

Tostare leggermente in forno le fette di pane e tenerle in caldo.
Tritare filetti di acciuga e l'aglo.
lavorare il burro per ammorbidirlo e mescolarvi le acciuge l'aglo e il brandy.
Spalmare la pasta ottenuta sulle fette di pane e rimeterle per pochi minuti
n forno caldo prima di servirle.
tempo:20'
difficolta':*

giovedì 8 maggio 2008

Prova costume

Vi state preparando per la prova costume?Io si.Ho messo un po di chili quest'inverno...
Non importa donne.Importante è sentirsi bene con se stessi, piacersi, accettarsi...
questo prima di tutto.
Potete provare ad affrontare il problema del cellulite con questa tisana:
BARDANA:2 CUCCHIAI;PICCIOLI DI CIGLIEGIE:5 CUCCHIAI;MAIS:2CUCCHIAI;
REGINA DEI PRATI:5 CUCCHIAI;ANICE:2CUCCHIAI;FOCUS VESCICOLOSUS:3 CUCCHIAI;
MARRUBIO:2 CUCCHIAI;ASPARAGO:3 CUCCHIAI.
Miscelate gli ingredienti.mettete in infusione per dieci min. in una tazza d'acqua bollente un cucchiaio da minestra del composto ottenuto.filtrate e bevete una tazza tre volte al di'
Ho trovato sul argomento qualcosa di interessante su internet.Incollo:
Per aiutare la ripresa di corpo e mente, concederti una sferzata di energia e vigore e dare finalmente il benvenuto a sole e belle giornate, la parola d’ordine è: purificazione.

Purificazione significa innanzitutto disintossicarsi dallo stress di tutti i giorni, dalle tossine accumulate durante l’inverno, dai problemi e dalla frenesia della vita quotidiana per ritrovare la freschezza e la genuinità di un corpo sano e pulito e di una mente serena e sgombra da pensieri. Non è impossibile: anzi, bastano poche semplici mosse.

1. Elimina le tossine.
I materiali tossici presenti nel tuo organismo lo affaticano, lo appesantiscono e lo rendono debole e fiacco: è il momento giusto per allegerire la tua dieta eliminando i cibi laboriosi e ipercalorici che ti hanno riscaldato durante la stagione fredda e fatto compagnia nelle feste invernali. Adesso fai così:
-punta su cibi colorati e freschi
-fatti incetta di fibre
-bevi molta acqua
2. Fai il test per scoprire il tuo livello di tossine: il risultato ti ha fatto rabbrividire? Corri ai ripari, nel vero senso della parola: fai movimento tutti i giorni (basta mezz’ora di passeggiata al dì), respira aria pulita e appena puoi trascorri un po’ del tuo tempo all’aperto. Il sole e la luce fanno bene all’umore!

L’operazione di depurazione interiore è completata. Passiamo alla bellezza di viso e corpo.

3. Per la pelle, trattamenti mirati.
Per la pulizia e la disintossicazione della pelle è ottima l’argilloterapia: le applicazioni di fanghi assorbono scorie e tossine, puliscono la pelle in profondità e la rendono levigata, morbida e purificata.
Se poi all’azione depurativa vuoi abbinare un efficace trattamento anticellulite, la risposta si chiama ionitermia, un procedimento rassodante e tonificante che agisce sia localmente, permettendo una riduzione in centimetri rapida e visibile, sia generalmente, aiutando il processo di disintossicazione generale e contrastando quindi la formazione di nuovi inestetismi cutanei.
Per gli amanti del naturale, consigliata la triade noce di cocco – frangipani thaitiano- olio di Monoi: una combinazione che dà sollievo, nutre e ammorbidisce la pelle. In particolare l’olio di Monoi è molto indicato a ridosso dell’estate perché previene la formazione delle smagliature e prolunga l’effetto dell’abbronzatura.

In sole tre mosse, ti sentirai fresca, pulita e purificata. Pronta per la prova costume?
Tutto qua.Spero di esservi stata uttile almeno un po...

lunedì 5 maggio 2008

Maschere e trattamenti per pelli normali

Preparate in una papetta con succo di cetriolo e farina bianca,
applicatela sul viso,evitando la zona degli occhi e lasciate agire almeno
per mezz'ora,quindi sciaquate con acqua di rose.

carni

Per pulire la carne strofinatela con un panno pulito e umido;eventualmente
potete lavarla con acqua calda,mai con acqua corrente.
Per un arrosto tenerissimo,lasciatelo a bagno nel latte per tutta la notte.
Per una carne piu' tenera:mettetela a bagno nell'olio per qualche ora.
La carne di agnello va lasciata a bagno nel latte per una notte intera.
Visto che è "il tempo delle rose" vi propongo:
la marmellata di rose.
Ingredienti:300 gr di petali di rosa,700gr di zucchero,1kg di mele

Fate bollire le mele,sbucciatele,togliete il torsolo e frullatele.Agiungete i petali di rosa
e lo zucchero,lasciate macerare per 12 ore,procedete alla cottura.
Facile no? :-)

giovedì 1 maggio 2008


A tutti voi un caffé

ciao "regine" della cucina



Ho scoperto questa mia nuova passione e questo nuovo amore per la cucina.
Ho imparato a cucinare sin da piccola e la mia specialità erano i dolci. mi piaceva tantissimo quando tutti a casa valutavano quello che io avevo preparato con le mia manine. Ma oggi è un piacere ancora piu' grande quando il miei piccoli mi dicono:mmm mamma che buono...!
Noi donne sapiamo essere tanto e in tanti modi(secondo me)anche quando ci sentiamo piccole
dentro di noi c'è la persona importante che sa gestire tutto con saggezza e amore.
Vogliamo essere sempre belle e alla moda e ci riusciamo nel nostro piccolo...
"Nelle donne ogni cosa è cuore, anche la testa." Jean Paul Richter
In questo blog sicuramente troverete tante ricette speciali,consigli uttili per la cucina
e per la bellezza...